I sogni son desideri, di felicità… (cantava Cenerentola)
Sognare è un verbo che appartiene a ognuno di noi sin dalla nascita, non costa nulla e nessuna fatica. Certo i sogni negli anni acquisiscono delle trasformazioni e creano delle aspettative di un certo rilievo, come diventare una persona importante, ricca, avere una famiglia con tanti bambini… Ma poi alla fine la vita ti porta a diventare o a fare qualcosa che non pensavi mai fosse possibile.
Ricordo che quando ero piccola sognavo. Sognavo tanto, sognavo di diventare un attrice, un poliziotto, un avvocato e oggi ? Sono quella che sono una Donna che ama la vita e non smette di sognare.
Chi ha paura di sognare, é destinato a morire. Cit. Bob Marley.
Sognare non è un azione che appartiene solo ai bambini, ma è giusto dire che da bambini sogniamo e da adulti o in età scolastica cerchiamo di mettere in pratica ciò.
Il lavoro è il sogno che accomuna tutti in un modo o in un altro, ma a volte non basta aver trovato il lavoro ma occorre mantenerlo e svolgerlo in modo che alla fine tu possa sentirti gratificato.
Sogniamo, facciamo, creiamo e poi?
Un giorno arriviamo a lavoro e per magia la tua vita è stroncata, perché qualcuno non ha eseguito le procedure che occorrono a proteggerti da rischi che vengono valutati in fase di progettazione.
Possiamo dire che è stata una svista? No!
Certo a volte vi è una leggerezza da parte del lavoratore o in generale, ma il più delle volte mancano le protezioni perché si guarda a un risparmio.
Mentre lo Stato e i Sindacati si affannano a denunciare e sistemare questo prolasso di inefficacia al controllo della Sicurezza nei luoghi di lavoro… Molti sono coloro che muoiono…
Le cause di morte sul lavoro o morti bianche non tutte sono determinate da fattori materiali o logistici… ma bensì anche un’altra . Quelle morti rientrano nella classifica di morti correlate/stress correlato d.lgs 81/2008
Le morti correlate vengono molte volte eluse, non suscitano interesse… Perché si tratta di persone che si uccidono.
Durante una mia chiaccherata con una persona a livello cronistico, nell’esporre il problema dello stress correlato … di gente che si uccide.. mi sono sentita rispondere…
“Non interessa a nessuno.. si ha paura dell’emulazione!”
Sono basita… Perché il problema ha un ampio raggio e và migliorato. Perché è il danno della nostra EPOCA.
Esiste un organo molto importante che vigila o che dovrebbe vigilare, ma a volte da solo non riesce perché molti hanno la paura di denunciare e di perdere il lavoro.
Purtroppo a volte i sogni subiscono delle rotture, perché qualcuno non ama, non ama la vita o vive con superficialità.
Unica cosa è sperare che SOGNARE non vorrà dire MORIRE.
Ciao Miriam!
Il problema, in merito alle morti sul lavoro e antico anche se esistono le leggi. Inverosibilmente mancano i controlli da parte delle istituzioni, e vedi caso scattano proprio quando ci sono i morti.
"Mi piace""Mi piace"
Mancano i controlli, ma manca soprattutto il buonsenso da parte del datore di lavoro..siamo tutti numeri non persone, numeri per trarre sempre maggior profitto…e purtroppo queste sono le conseguenze!!!! Grande Cinzia!!!❤⚘
"Mi piace""Mi piace"
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Cinzia, mi congratulo con te per l’ottimo articolo.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie.. mille
"Mi piace""Mi piace"
I sogni sono il cibo dell’anima, guai a mancare.
"Mi piace"Piace a 1 persona